Contenzioso Tributario

Il contenzioso tributario è un procedimento a cui può ricorrere un contribuente che ritiene che un atto che è stato emesso nei suoi confronti non sia fondato o legittimo: si può trattare, per esempio, di una cartella di pagamento, di un avviso di accertamento, di un avviso di

liquidazione e così via. Per dare il via al contenzioso, il contribuente non deve fare altro che rivolgersi alla Commissione tributaria provinciale del territorio di riferimento, in modo tale da chiedere l'annullamento dell'atto: annullamento che, a seconda delle circostanze, può essere totale o solo parziale.

Lo Studio è in grado di fornire consulenza ed assistenza in materia, di preparare il ricorso da presentare in Commissione Tributaria Provinciale e Regionale, e di presenziare alle relative udienze.

 

 

 

News dello studio

mar6

06/03/2020

Certificazioni Uniche 2020, Modelli 730 2020

Certificazioni Uniche 2020 - Invio dati relativi al 2019 per la precompilazione delle dichiarazioni - Modelli 730/2020 - Proroghe dei termini   1 Premessa Con l’art. 1 del DL 2.3.2020

mar6

06/03/2020

Bonus Facciate

1 PREMESSA I co. 219 - 223 dell’art. 1 della L. 27.12.2019 n. 160 (legge di bilancio 2020) hanno previsto una detrazione fiscale per gli interventi sulle facciate degli immobili (c.d. “bonus

News

ott6

06/10/2025

Società benefit: il ruolo di sindaco e revisore tra norme, vigilanza e sostenibilità

Il ruolo del collegio sindacale nelle società

ott7

07/10/2025

Accesso alle informazioni di titolari effettivi: le modifiche in arrivo

Il Governo interviene sull’accesso alle

ott7

07/10/2025

Dimissioni nei periodi protetti: quali tutele per il lavoratore?

In caso di dimissioni del lavoratore o